Salta al contenuto

Primo Piano

24.11.2025 Avviso agli iscritti: chiusura segreteria

Avviso agli iscritti Domani martedì 25 novembre la segreteria dell’ Ordine resterà  chiusa causa imprevisto. Contattare il numero 376 2412893.

Nuove Convenzioni Opi Pesaro Urbino

Gentile Collega, nell’ottica di valorizzare la comunità professionale infermieristica la FNOPI, ha attivato a titolo gratuito, una convenzione che offre vantaggi concreti agli iscritti. Accedendo al portale dedicato si potrà usufruire di oltre 700 offerte esclusive dei migliori brand, tariffe agevolate e promozioni riservate su una vasta gamma di beni […]

27.11.2025 Ecm: Corso base di lettura ed interpretazione dell’ECG

Carissima/o iscritta/o, condividiamo con Lei questa opportunità di formazione organizzata dall’ Ordine delle Professioni Infermieristiche di Pesaro -Urbino il giorno 27/11/2025 dal titolo: « Corso base di lettura e interpretazione dell’elettrocardiogramma (ECG)» Il corso avrà luogo presso la struttura “Avere Cura” sita in via Cavallotti 70/72, Pesaro, dalle ore 14:15 alle ore 19:15. […]

Accreditamento Co.Ge.A.P.S. Corsi ECM

Convenzioni OPI PU

Per prendere visione delle Convenzioni in atto, accedere alla propria Area Riservata, tramite la piattaforma Servizi Online (chi non si fosse ancora registrato è pregato di farlo) presente nel sito, al seguente indirizzo : Servizi Online – OPI Pesaro e Urbino  

Test di Infermieristica, FNOPI: “Senza decreti ministeriali a rischio le iscrizioni”

07.08.2025 “Il prossimo 8 settembre in tutta Italia si terranno i test di ammissione ai corsi di laurea di Infermieristica, ma gli Atenei ancora attendono i decreti ministeriali che certifichino i numeri di posti assegnati a ciascuna sede. Questo ritardo, solo in parte colmato ieri con il decreto che definisce […]


L'Ordine

Gli Ordini provinciali OPI sono enti di diritto pubblico non economici, istituiti e regolamentati da apposite leggi (DLCPS 233/46 e DPR 221/50), dotati di una propria autonomia gestionale e decisionale, sono posti sotto la vigilanza del Ministero della Salute e coordinati nelle loro attività istituzionali dalla Federazione Nazionale Ordini delle Professioni Infermieristiche. In Italia ci sono 102 OPI: i primi si sono costituiti nel 1954 (legge 29 ottobre 1954, n. 1049). La norma affida agli Ordini una finalità esterna e una finalità interna:

– La Finalità Interna è rivolta agli infermieri iscritti all’Albo che l’Ordine è tenuto a tutelare nella loro professionalità esercitando il potere di disciplina, contrastando l’abusivismo, vigilando sul rispetto del Codice deontologico, favorendo la crescita culturale degli iscritti, attraverso la formazione e l’aggiornamento, offrendo servizi di supporto per un corretto esercizio professionale.

– La Finalità Esterna è rivolta alla tutela del cittadino/utente che ha il diritto, sancito dalla Costituzione, di ricevere prestazioni sanitarie da personale qualificato, in possesso di uno specifico titolo abilitante, iscritto ad un Albo Professionale che provvede alla garanzia del Professionista rispetto ai requisiti previsti.

Amministrazione traspare

I nostri servizi

News